Samsung Z3: il primo smartphone Tizen per l’Europa
Samsung Z3 (SM-Z300H), secondo alcuni rumors, potrebbe essere il primo smartphone con sistema operativo Tizen a raggiungere il nostro continente. Verrà prima commercializzato in Germania, Inghilterra, Polonia, Russia e Francia. Il produttore coreano ha già lanciato nei mercati emergenti indiani la versione precedente questo smartphone, il Samsung Z1. Il dispositivo ha riscosso un enorme successo ma allo stesso tempo non è stato in grado di mostrare le vere potenzialità del nuovo sistema operativo.
Il Samsung Z3, invece, è uno spartphone di fascia bassa ma con un hardware molto interessante, caratterizzato da un processore quad core speadtrum 1.3GHz. Ma la vera novità è rappresentata da Tizen OS, il nuovo sistema operativo open source basato su Linux che verrà ospitato da questo nuovo prodotto di casa Samsung. Il nuovo OS è considerato una valida alternativa ad Android, nonostante ne ricordi molto alcuni aspetti di personalizzazione.
In realtà Tizen OS è ancora acerbo e passerà del tempo prima che prenda il sopravvento rispetto ad Android. Tuttavia non è da sottovalutare. L’interfaccia di Tizen somiglia molto a quella del Samsung Note 4, priva di barra di ricerca google. La barra delle notifiche, invece, somiglia più a quella di iOs, con informazioni sulla connettività nella parte superiore sinistra dello schermo, l’orologio al centro e le notifiche nella parte superiore destra. La grafica delle icone ricorda molto i vecchi Symbian della Nokia, con icone cerchiate e sfondo colorato.
Tra gli aspetti negativi, Tizen non permette di espandere le notifiche come su Android. Infine, l’interfaccia del client email è molto scarna e presenta poche opzioni.
Dalle caratteristiche emerse, il nuovo Samsung Z3 avrà un display 5 pollici HD 720 p, 1.5 GB di memoria Ram e 8 GB di memoria interna espandibili tramite micro SD. Batteria di lunga durata da 2600 mAh, fotocamera principale da 8 MegaPixel con autofocus e flash, fotocamera frontale da 5 MegaPixel, connettività dualsim e, ovviamente, il nuovo sistema operativo Tizen 3.0, aggiornabile. La scocca dovrebbe misurare 141.5x70x9,5 millimetri, con un peso totale di circa 140 grammi.
Sicuramente non si tratta di un prodotto potentissimo ma lo scopo è quello di sostituire vari dispositivi di fascia bassa prodotti da Samsung che negli anni hanno deluso molti consumatori. La speranza della casa coreana è quella di diffondere Tizen su vari dispositivi, oltre che agli smartphone. Questo mese, settembre 2015, il prodotto ha ricevuto la certificazione da parte dell’authority americana FCC: questo rappresenta un grande passo avanti che accorcia le distanze per il debutto ufficiale della nuova creazione.
E’ uno smartphone che punta ai piccoli portafogli: il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 150 euro, quindi alla portata di tutti. Di seguito tutte le qualità dello smartphone Samsung Z3.
Specifiche tecniche Samsung Z3
Data di lancio: quarto trimestre del 2015
Rete cellulare: GSM / HSPA / LTE
Dimenzioni: 141.5x70x9,5 millimetri
Sim: Dual SIM
Display: 5 pollici PLS TFT, touchscreen capacitivo, 16M di colori
Risoluzione: HD 720p – 540 x 960 pixels (TBC) (220 ppi densità di pixel)
Multitouch: si
Sistema operativo: Tizen OS, v3.0
Chipset: Qualcomm MSM8916 – Snapdragon 410
Cpu: Quad-core 1.2 GHz – Cortex-A53
Gpu: Adreno 306
Memoria esterna: Card slot microSD, espandibile fino a 64 GB
Memoria interna: 8 GB
Ram: 1,5Gb
Fotocamera primaria: 5 MP, 2592 х 1944 pixels, con Flash LED, Geo-tagging, face detection
Fotocamera secondaria: 2 MP
Suonerie: MP3, WAV
Audio: Loudspeaker, 3.5mm jack
Connettività: WLAN Wi-Fi 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct
Bluetooth: v4.1, A2DP
GPS: Si, A-GPS
Radio: FM radio
USB: microUSB v2.0
Sensori: Accelerometro, sensore di prossimità
Messaggistica: SMS, MMS, Email, Push Mail, IM
Browser: HTML
Java: Yes, Java MIDP
Player: MP4, MP3, WAV, AAC, Flac
Batteria: Li-Ion 2000 mAh battery
Colori disponibili: Bianco, Nero
Le caratteristiche tecniche del Samsung Z3, anche se non eccelse, sono più che rassicuranti. Nell’eventualità che venissero confermate al momento del lancio, considerando il prezzo, certamente è uno smartphone da tenere in considerazione. Non ci resta che aspettare le direttive Samsung!